Prenota il tuo soggiorno

Imperdibili eventi ad Agerola durante tutte le stagioni dell’anno

Durante il vostro soggiorno presso il b&b Il Ritrovo degli dei potrete partecipare ai numerosi eventi organizzati sul territorio in occasione delle festività religiose e del Festival sui Sentieri degli dei con famosissimi ospiti della musica, della letteratura, del teatro nazionale e internazionale. 

I prodotti tipici del territorio agerolese primeggiano nelle numerose sagre organizzate da luglio a novembre, in occasione dei festeggiamenti estivi dei santi protettori (salvo modifiche):

  • Inizio luglio, sagra della Caponata nella frazione di Campora
  • Fine luglio Borgo frazione Bomerano 
  • Festival sui sentieri degli dei 
  • Inizio agosto Sagra del Fior di Latte nella frazione Pianillo 
  • Metà Agosto: Festeggiamenti dell’Assunta frazione Santa Maria 
  • Sagra della Pera Pennata a Campora
  • Festa della Borgata della frazione ponte
  • 12 settembre frazione Bomerano 
  • 4 ottobre sagra delle caldarroste, frazione Bomerano
  • 11 Novembre Festa dell’Agricoltura, frazione Campora

Nei mesi di Dicembre e gennaio si alternano gli eventi del cartellone invernale del Festival sui Sentieri degli dei tra cui spiccano gli appuntamenti del Presepe Vivente a Campora. Da alcuni anni parallelamente alla visita del percorso, basato sulla ricostruzione storica del presepe napoletano dell’Ottocento, si può partecipare a una degustazione di un ricco menù gastronomico che termina con le tipiche zeppole natalizie.

  

La Settimana Santa, dalla Domenica delle Palme al Giorno di Pasqua, è il periodo intenso delle celebrazioni religiose, la Via della Croce, La Processione del Cristo Morto del Venerdì Santo, la folkloristica processione dei Battenti, il rito della visita dei sepolcri allestiti in sette chiese di Agerola.
Durante questa settimana da ogni casa di Agerola si sprigiona l’inconfondibile aroma delle pastiere napoletane e dei casatielli dolci.

Non dimenticate di fare scorta dei prodotti tipici agerolesi, non solo salumi e latticini ma anche marmellata di pere pennate, liquore nocino, taralli sugna e mandorle, pane duro, pomodorini del piennolo ecc…